Groenlandia, una terra che soffre: una spedizione per studiare i cambiamenti climatici
Il team della società di meteorologia 3B Meteo si trasferirà sui ghiacci groenlandesi dal 16 al 29 giugno per monitorare e puntare i riflettori su una situazione allarmante e che riguarda tutti da vicino
Una spedizione in Groenlandia è ciò che 3B...
“I Comuni plastic free arrivano in Parlamento”, interviene Costa
ROMA - Martedì 30 maggio alle ore 10, presso la Sala della Regina di Montecitorio, si svolgerà il convegno "I Comuni plastic free arrivano in Parlamento - Dal racconto delle esperienze ai progetti per un futuro senza rifiuti". Saluti in apertura...
Il misterioso mondo degli invertebrati, giornata speciale al Bioparco
Domenica 28 maggio 2023 il Bioparco dedica una giornata al misterioso mondo degli invertebrati, alla scoperta dell’immensa varietà del gruppo animale più abbondante al mondo. Cervi volanti, insetti foglia, millepiedi, farfalle, mantidi religiose e tante altre specie affascinanti saranno i protagonisti...
Smog, Fontana: “Comparto padano virtuoso ma abbiamo le montagne”
BRUXELLES - "Il comparto padano immette nell'atmosfera un terzo di quello che immette mediamente l'Europa. Quindi, se vogliamo vedere in positivo, noi siamo tra i più virtuosi. Purtroppo viviamo una situazione difficile, che è quella di carattere orografico, perché la Pianura Padana...
Commissione Ambiente, incentivi in edilizia: audizione di Giovanni Legnini
ROMA - Giovedì 25 maggio, alle ore 9, la Commissione Ambiente della Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia, svolgerà l'audizione di rappresentanti del Cresme.
Alle ore 13.30 si terrà invece l'audizione di Giovanni Legnini (foto), Commissario delegato dal...
Camera dei Deputati, audizioni sullo sviluppo del settore apistico
ROMA - Martedì 23 maggio la Commissione Agricoltura svolgerà l'audizione di rappresentanti dell’Unione nazionale associazioni apicoltori italiani (Unaapi), dell’associazione miele in cooperativa, della Federazione apicoltori italiani (Fai), dei Consorzi apicoltori marchigiani, del Consorzio nazionale apicoltori (Conapi) e dell’Osservatorio nazionale miele, nell’ambito...
Dissesto idrogeologico, Costa: “Da ministro velocizzai i cantieri ma andava fatto molto prima”
NAPOLI - "Oggi su 'Il Fatto Quotidiano' potete trovare una mia intervista dove chiarisco qualche elemento importante: quando sono arrivato al Ministero dell'Ambiente ho trovato una situazione assurda, un groviglio di burocrazia e rimbalzi di competenze che bloccava cantieri per il...
Operazioni di salvataggio in Emilia Romagna a “Dalle parte degli animali”
Nella puntata di domenica 21 maggio in onda su Retequattro si parla anche delle star del Cras Stella del Nord e del cagnolino di Gigi d'Alessio
Una puntata molto speciale da trascorrere insieme ai dolcissimi animali del bosco guariti al Cras Stella...
Educazione stradale e sharing mobility: la situazione in Italia
Il 98% degli italiani crede che la mobilità condivisa contribuisca a rendere le città più vivibili e che sia nostro dovere contribuire al buon funzionamento del servizio
MILANO - La mobilità condivisa è in costante crescita nelle grandi città e sempre più...
Bee Hotel, 100 oasi di biodiversità lungo tutto lo Stivale
I circoli dell’associazione si sono attivati per favorire la nidificazione delle api solitarie in 108 piccoli rifugi di biodiversità
Api e insetti impollinatori, esseri viventi essenziali per garantire il mantenimento dell’equilibrio degli ecosistemi e il buon funzionamento del nostro Pianeta, sono in...