I paesaggi sospesi tra Espressionismo e Metafisica delle opere di Sergio Acerbi
L’uomo contemporaneo si trova molto spesso a muoversi all’interno di una realtà accelerata, fatta di tecnologia, di asfalto, di palazzi, così coinvolgente nella sua dinamicità da indurlo a dimenticare di osservare la natura e i suoi misteri, i suoi messaggi nascosti...
The harmonious and delicate sculptures in motion of Christian Candelier (IE)
The world of sculpture has always fascinated art lovers for its plastic capacity to break into space and define salient, emblematic moments of the figures represented, or to narrate indefiniteness by physically appropriating the third dimension, that which induces the observer...
Le armoniose e delicate sculture in movimento di Christian Candelier (IE)
Il mondo della scultura affascina da sempre gli appassionati per la sua capacità plastica di irrompere nello spazio e definire momenti salienti, emblematici delle figure rappresentate, o di narrare l’indefinitezza appropriandosi fisicamente della terza dimensione, quella che induce l’osservatore a sentirsi...
Il morbido Realismo di Nanda Rago, per scoprire angoli nascosti di mondi lontani
La tendenza alla scoperta di luoghi lontani e sconosciuti è sempre stata fonte di grande ispirazione per tutti quegli artisti che sentivano la necessità di rompere i confini del conosciuto ed esplorare popoli, culture e tradizioni differenti da quelle a cui...
Elke VonderOsten’s evocative Expressionism to look at the world through an emotional veil (IE)
The freedom that distinguishes the contemporary artistic approach has been conquered by artists precisely because of their openness to contamination, the mixing of styles that in the previous century were confined within well-defined schemes; for this reason, the guidelines that distinguished...
Il suggestivo Espressionismo di Elke VonderOsten per guardare il mondo attraverso il velo emotivo...
La libertà che contraddistingue l’approccio artistico contemporaneo è stata conquistata dagli artisti proprio in virtù di quell’apertura verso la contaminazione, la mescolanza di stili che nel secolo precedente erano rinchiusi all’interno di schemi ben determinati; per questo motivo le linee guida...
Le sovrapposizioni visive di Sonia Babini, quando la figurazione si nasconde dentro l’astrazione
Il vivere contemporaneo è contraddistinto dall’esigenza di nascondere emozioni e stati d’animo che tendono a far sentire l’uomo debole, fragile, esposto; ed è su questa base, sulla ricerca di ciò che si cela dietro l’apparenza, che si sviluppa l’indagine pittorica di...
The lightness of density in Peter Carl Daurer’s evocative artworks (IE)
The approach to art is varied, personal, almost intimate with the canvas, a dialogue that each artist undertakes and which tends to characterise them throughout their career; in some cases the artwork is a clear manifestation of a thought, of a...
La leggerezza della densità nelle evocative opere di Peter Carl Daurer (IE)
L’approccio nei confronti dell’arte è variegato, personale, quasi di tipo intimo con la tela, un dialogo che ogni artista intraprende e che tenderà a caratterizzarlo per tutto il suo percorso; in alcuni casi l’opera è chiara manifestazione di un pensiero, di...
Enio Di Stefano, l’indagine metafisica sulla natura e le debolezze umane
Andare a scavare e approfondire tematiche esistenziali è stato un imperativo per diversi artisti della prima metà del secolo scorso che si erano trovati a dover superare disagi e destabilizzazioni provocate dal delicato periodo storico che attraversavano. Il medesimo tipo di...