Credito, Cna: “Allarmati per l’irrigidimento dei criteri di prestito alle imprese italiane registrato dalla Bce”

46

bank denaro euroROMA – Cna esprime forte preoccupazione per l’ulteriore irrigidimento dei criteri sui prestiti alle imprese da parte degli istituti di credito italiani registrato dalla Banca centrale europea: “Alla vigilia della riunione del board della Bce, chiamato a decidere anche su un eventuale aumento dei tassi d’interessi, la notizia è tanto più allarmante. Proprio l’aumento del costo del denaro – secondo la stessa Bce – ha provocato nel contempo una riduzione della domanda di credito da parte delle imprese”.

Il combinato disposto di questi elementi “porterà – ancora per la Bce – a una nuova diminuzione delle richieste di prestiti. Di conseguenza, si potrebbe innescare una spirale critica destinata a riverberarsi su tutta l’economia. La riduzione in quantità dei prestiti, combinata a un elevato livello dei tassi d’interesse, può determinare un brusco calo degli investimenti e rischia di avere conseguenze sull’occupazione e sulla crescita del Paese”. Cna sollecita le banche italiane a “evitare ulteriori irrigidimenti nella concessione di prestiti alle imprese, pur rimanendo le politiche degli istituti di credito ancorate a criteri improntati alla cautela, tenendo conto che la rischiosità delle piccole imprese è da anni in calo”.