“AI and me”, come progettare un programma televisivo con l’intelligenza artificiale
Un saggio che esplora per la prima volta in modo pratico e dialogico la collaborazione tra intelligenza umana e intelligenza artificiale nella creazione di format televisivi originali e innovativi....
“geoEconomic Summit on Capital, Conflict and Cooperation”, convegno alla Camera dei...
ROMA - Martedì 8 luglio, alle ore 15, presso la Sala Matteotti della Camera dei Deputati si svolgerà il convegno "geoEconomic Summit on Capital, Conflict and Cooperation".
Interviene il segretario...
La ragazza delle meraviglie, il romanzo di Christel de Lassus
Il libro rievoca la vicenda di Joséphine d'Yquem, creatrice di un vino leggendario, lo Château d'Yquem. Una storia, quella di Françoise-Joséphine de Sauvage che eredita la tenuta di Yquem...
Una psicoanalista a Teheran, il libro di Gohar Homayounpour
È possibile praticare la psicoanalisi nella Repubblica islamica dell'Iran? Gohar Homayounpour, psicoanalista iraniana formatasi in Occidente, risponde di sì. Tutta la cultura iraniana ruota attorno al racconto. Perché mai,...
“Presente e futuro dell’IA”, Ascani alla lezione di Luciano Floridi
ROMA - Mercoledì 9 luglio, alle ore 17, nella Sala della Regina di Montecitorio, il terzo appuntamento con i seminari dedicati all'Intelligenza Artificiale, promossi dal Comitato di Vigilanza sull’attività...
“L’Italia non ha futuro. Ultima chiamata per gli italiani?” di Giovanni...
Non è il solito saggio da comodino. Questo libro è un pugno nello stomaco, ma di quelli che servono a svegliarti. Giovanni Luigi Bordone ci lancia un messaggio chiaro...
“Morte nell’era nucleare”, riflessioni sull’utilizzo dell’atomica
Gli accadimenti degli ultimi giorni, dopo l’attacco americano ai siti nucleari iraniani, hanno riportato nuovamente al centro della discussione il tema della bomba atomica e dell’equilibrio della deterrenza. A...
“So che ti prenderai cura di me”, il libro di Michele...
MILANO - Guido Miano Editore presenta So che ti prenderai cura di me, ultimo volume di poesie e appunti di Michele Miano, che dopo dieci anni di ‘silenzio letterario’ dedica...
“Pentagramma di parole”: la nuova silloge poetica di Tiziana Celano
In un’epoca in cui la parola spesso rischia di perdersi nel frastuono quotidiano, la poesia rimane uno spazio intimo e necessario per chi, come Tiziana Celano, sceglie di attraversare...
“Algida. Il cuore dell’estate dal 1947”, un libro per celebrare l’azienda
Un volume di Treccani celebra 80 anni dell’azienda Algida e i prodotti diventati icone del gusto "made in italy”
Dal jingle che cantava il “Cuore di panna” fino ai “morsi...