MILANO – Il primo appuntamento della nuova edizione di “Freedom – Oltre il confine” (al via questa sera, 29 giugno, in prima serata, su Retequattro) presenta una riflessione teologica di Papa Francesco. Le parole di Bergoglio sono state raccolte in Santa Marta, nel novembre 2024, quando la salute del Pontefice ancora non destava grande preoccupazione. Roberto Giacobbo chiede a Francesco quali indicazioni seguire per raccontare al pubblico la figura di Sant’Ignazio di Loyola, il fondatore dei Gesuiti, l’ordine religioso di cui anche il Pontefice faceva parte.
A seguire, le parole di Francesco, scomparso il 21 aprile scorso. “Roberto… Qual è il messaggio di Sant’Ignazio, oggi… È un messaggio, che ha i due estremi: l’estremo interiore e l’estremo esterno. L’interiorità di Ignazio è capire cosa succede, in noi. Il discernimento degli spiriti, che muovono in noi. Esteriormente è la missionarietà. Andare a fare del bene, dappertutto. Il Signore ti benedica e prega per me, per favore”.
Il viaggio per comprendere il significato del messaggio lasciato quasi 500 anni fa dal fondatore della Compagnia del Gesù è un percorso tra storia e spiritualità, che parte dalla Chiesa del Gesù, a Roma, dove sono custodite le spoglie del santo. Pionieri delle missioni cattoliche nel mondo, i Gesuiti attraverso il loro sistema educativo hanno formato generazioni di leader politici, religiosi e intellettuali. Tra i membri dell’ordine, scienziati, astronomi, matematici e geografi di rilievo.