Su Rai Uno L’amore a domicilio, su Sky Cinema Uno Il principe di Roma. Guida ai programmi Tv della serata di mercoledì 2 luglio 2025
Cosa ci propone la programmazione televisiva di mercoledì 2 luglio 2025? Per permettervi una consultazione più ordinata abbiamo pensato di dividere i film in sezioni tematiche. Di seguito il planning con la programmazione serale dei principali canali tv in chiaro e non.
FILM
Su Rai 1, alle 21:30, va in onda L’amore a domicilio, una commedia romantica con Miriam Leone e Simone Liberati che racconta l’incontro tra un assicuratore allergico ai legami e una giovane agli arresti domiciliari. Una storia d’amore fuori dagli schemi, tra ironia e tenerezza. Per chi preferisce atmosfere più cupe, Rai 4 propone Antlers – Spirito insaziabile alle 21:20, un horror psicologico ambientato in Oregon, dove una maestra scopre un oscuro segreto che coinvolge uno dei suoi alunni. Prodotto da Guillermo del Toro, il film mescola folklore e trauma con grande intensità visiva.
Su Rai Movie, alle 21:10, Masquerade – Ladri d’amore ci porta nella Costa Azzurra tra truffe, seduzioni e ambizioni. Un noir elegante diretto da Nicolas Bedos, con Pierre Niney e Isabelle Adjani, che gioca con le maschere dell’amore e del denaro. Rete 4 propone invece un classico del thriller politico: Potere assoluto, con Clint Eastwood e Gene Hackman. Un ladro assiste a un omicidio che coinvolge il Presidente degli Stati Uniti. Suspense e tensione in una pellicola che riflette sul potere e i suoi abusi. Su Italia 1, alle 21:20, l’adrenalina è garantita con Cash Out – I maghi del furto, action movie incentrato su un colpo spettacolare in un casinò high-tech, minacciato da un tradimento interno. Iris ci porta in terre lontane con Alaska, un dramma sentimentale che esplora l’amore e la perdita tra Parigi e l’estremo nord. Un film intenso e poetico, con Elio Germano e Àstrid Bergès-Frisbey.
Su Sky Cinema Uno, alle 21:15, Il principe di Roma è una commedia storica con Marco Giallini, ambientata nell’Ottocento, che rilegge in chiave italiana il “Canto di Natale” di Dickens. Un viaggio tra fantasmi e redenzione, con ironia e malinconia. Sky Cinema Family propone Pan – Viaggio nell’isola che non c’è, rivisitazione delle origini di Peter Pan diretta da Joe Wright. Un’avventura fantastica per tutta la famiglia, con Hugh Jackman nei panni del temibile Barbanera. Infine, Sky Cinema Cult offre Il filo nascosto, raffinato dramma di Paul Thomas Anderson con Daniel Day-Lewis. Ambientato nella Londra degli anni ’50, il film esplora il rapporto ossessivo tra un celebre stilista e la sua musa.
SERIE TV/FICTION
Per gli amanti del giallo, Rai 2 trasmette alle 21:20 un nuovo episodio di Delitti in Paradiso. L’ispettore Mervin affronta il caso più personale della sua carriera, indagando sulla misteriosa morte della madre. Un episodio carico di emozione e colpi di scena, ambientato nella suggestiva isola caraibica di Saint Marie.
INTRATTENIMENTO
Su Canale 5, alle 21:30, va in onda la finale de L’Isola dei Famosi 2025. Dopo settimane di prove estreme, strategie e confessioni, i naufraghi rimasti si contendono la vittoria in una serata ricca di sorprese, televoti flash e momenti emozionanti. Cristina Plevani, Omar Fantini, Mario Adinolfi e altri si giocano tutto, sotto lo sguardo attento di Veronica Gentili e Simona Ventura.
ATTUALITA’ E APPROFONDIMENTO
Chi cerca contenuti più impegnati può sintonizzarsi su Rai 3, dove alle 21:20 torna Chi l’ha visto? con Federica Sciarelli. La puntata affronta nuovi casi di scomparsa, aggiornamenti su cold case e testimonianze inedite, come quella della madre di Anastasia, vittima di un duplice omicidio a Villa Pamphili.
In parallelo, Rete 4 propone Zona Bianca, il talk di approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi. Al centro della puntata, i conflitti in Medio Oriente, il caso Garlasco e le tensioni sociali in Italia. Un’occasione per riflettere sull’attualità con ospiti e reportage.