Su Rai Uno Le indagini di Lolita Lobosco, su Canale 5 nella notte del cuore. Guida ai programmi Tv della serata del 25 maggio 2025
Cosa ci propone la programmazione televisiva di domenica 25 maggio 2025? Per permettervi una consultazione più ordinata abbiamo pensato di dividere i programmi in sezioni tematiche e di mettere per ogni film/telefilm la relativa trama e per ogni rubrica di attualità il contenuto della puntata. Di seguito il planning con la programmazione serale dei principali canali tv in chiaro e non.
FILM
Su Rai 4 dalle 21.10 Intemperie. Nell’Andalusia del 1946, un ragazzino scappa per sottrarsi al potere di un latifondista locale per il quale i suoi genitori lavorano come braccianti. Braccato da uomini armati, incontra un reduce che ha conosciuto gli orrori della guerra e che ora vive facendo il pastore. Tra i due nasce un’imprevista alleanza contro i temuti sgherri. Su Rai Movie dalle 21.10 Wasabi. Hubert Fiorentini è un poliziotto francese che ricorre spesso alle maniere forti. Inaspettatamente scopre di esser padre di una giovane ragazza giapponese, Yumi, avuta da una vecchia storia d’amore. Raggiunta la figlia nel paese del Sol Levante, dovrà difenderla dalla mala locale. Su Sky Cinema dalle 21.15 Valerian e la città dei mille pianeti. Valérian e Laureline sono inviati speciali per il Governo dei Territori Umani con il compito di mantenere l’ordine nell’Universo. Sotto la direzione del loro comandante, intraprendono una difficile missione.
SERIE TV/FICTION
Su Rai Uno dalle 21.30 Le indagini di Lolita Lobosco. Un cadavere emerge da un piccolo lago: Lobosco si butta a capofitto nell’indagine anche per non pensare ad altri problemi tra i quali, la sua storia con Leon e la presenza di Angelo a Bari. Su Rai Due NCIS dalle ore 21,20, N.C.I.S. Una banca del sangue viene presa d’assalto da un uomo armato che distrugge tutte le sacche dei donatori senza un’apparente ragione. La squadra associa il gesto all’omicidio di una donna. Su Canale 5 dalle 21.28 Nella notte del cuore. Come puo’ una madre abbandonare i propri figli senza mai voltarsi indietro? Sumru, senza esitare, fugge in Cappadocia e si risposa. Ma dovra’ fare i conti col suo passato.
ATTUALITA’
Su Rai Tre dalle ore 20,30 Report. Dalla più grande evasione fiscale della storia del Paese: quella del colosso Kering, che ha fittiziamente spostato in Svizzera il centro produttivo dei marchi Gucci e Bottega Veneta, al mistero delle borse regalate dalla Ministra Daniela Santanchè a Francesca Pascale. A San Siro, dove si intrecciano calcio e criminalità. L’ndrangheta si infiltra tra gli ultras durante la crisi economica dell’Inter nel 2021, inviando dalla Calabria a Milano uomini incaricati di pestaggi e omicidi. Intercettazioni inedite e testimonianze delle vittime delineano uno scenario inquietante: quello di uno stadio trasformato in zona franca, controllato da bande e cosche mafiose.
E ancora, nel Delta del Po, l’invasione del granchio blu ha devastato la filiera delle vongole, lasciando centinaia di famiglie senza reddito e alimentando un profondo senso di abbandono. Ma dall’altra parte del Mediterraneo, in Tunisia, la stessa crisi si è trasformata in risorsa: un esempio virtuoso di come l’adattamento ambientale possa diventare opportunità economica. Un’inchiesta sul campo che racconta l’Italia e il suo riflesso oltre mare, mettendo al centro il rapporto tra ambiente, economia, legalità e resilienza delle comunità. Su Rete 4 dalle 21.18 Zona bianca. Programma di attualita’ e approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi e realizzato in collaborazione tra Videonews e Tg4.
INTRATTENIMENTO
Su Italia 1 dalle 21.21 Sarabanda celebrity. Duello tra il team femminile con Sabrina Salerno, Anna Tatangelo, Giulia Salemi e Orietta Berti, e quello maschile, con Sergio Friscia, Riccardo Fogli, Filippo Bisciglia e Rosa Chemical.