Su Rai Uno Tim Summer Hits, su Rai Due Il Settebello-Nel cuore della leggenda. Guida ai programmi Tv della serata del 4 luglio 2025
Cosa ci propone la programmazione televisiva di venerdì 4 luglio 2025? Per permettervi una consultazione più ordinata abbiamo pensato di dividere i programmi in sezioni tematiche e di mettere per ogni film/telefilm la relativa trama e per ogni rubrica di attualità il contenuto della puntata. Di seguito il planning con la programmazione serale dei principali canali tv in chiaro e non.
FILM
Alle 21:20 su Rai Due, va in onda Il Settebello – Nel cuore della leggenda, un documentario sportivo che racconta la storia epica della nazionale italiana di pallanuoto. Un viaggio tra passato e presente, tra trionfi olimpici e drammi sportivi, con immagini esclusive e testimonianze dirette dei protagonisti. Un’occasione per scoprire l’anima di una delle squadre più vincenti dello sport italiano. Su Rai Tre alle 21:40, spazio al cinema civile con I cento passi, il film di Marco Tullio Giordana che ripercorre la vita di Peppino Impastato, giovane attivista siciliano ucciso dalla mafia. Un’opera intensa e toccante, che unisce impegno e poesia, con un’interpretazione memorabile di Luigi Lo Cascio.
Rai Movie, alle 21:20, propone un classico del noir: L’infernale Quinlan di Orson Welles. Ambientato in una cittadina di confine tra Messico e Stati Uniti, il film racconta lo scontro tra un poliziotto corrotto e un funzionario messicano. Un capolavoro visivo, celebre per il suo piano sequenza iniziale e per l’atmosfera cupa e ambigua. Su Rai 4 alle 21:20, spazio al pulp distopico con Mad Heidi, una rivisitazione folle e splatter del celebre personaggio letterario. In una Svizzera totalitaria dominata dal culto del formaggio, Heidi si trasforma in un’eroina ribelle pronta a guidare la rivoluzione. Un mix di satira, azione e ironia per palati forti. Cielo, alle 21:20, trasmette La vita di Adele, il film di Abdellatif Kechiche vincitore della Palma d’Oro a Cannes. La storia d’amore tra due ragazze, raccontata con delicatezza e intensità, esplora il desiderio, l’identità e la crescita personale. Un’opera sensuale e profonda, interpretata da Léa Seydoux e Adèle Exarchopoulos.
Su Italia 1 alle 21:20, l’adrenalina è protagonista con Into the Storm, disaster movie che segue un gruppo di storm chaser alle prese con una serie di tornado devastanti. Effetti speciali spettacolari e tensione crescente per una serata all’insegna del brivido atmosferico. Iris, alle 21:00, propone Striptease, con Demi Moore nei panni di una madre single che lavora come spogliarellista per ottenere la custodia della figlia. Un thriller con venature drammatiche e politiche, tratto dal romanzo di Carl Hiaasen.
Alle 21:15 su Sky Cinema Uno, Speak No Evil – Non parlare con gli sconosciuti porta in scena un thriller psicologico inquietante. Una famiglia americana accetta l’invito di una coppia inglese per un weekend in campagna, ma l’ospitalità si trasforma presto in un incubo. James McAvoy è protagonista di una performance disturbante e magnetica. Sky Cinema Family, alle 21:00, punta sull’animazione con Megamind, la storia di un supercattivo che, dopo aver sconfitto il suo nemico, si ritrova senza scopo. Un film divertente e intelligente, che gioca con i cliché del genere supereroistico.
Su Sky Cinema Cult, alle 21:15, la programmazione non è ancora confermata, ma il canale è noto per proporre pellicole d’autore e titoli premiati nei festival internazionali. Vale sempre la pena dare un’occhiata. Infine, Sky Cinema Action, alle 21:00, propone First Kill, action-thriller con Bruce Willis e Hayden Christensen. Un padre e suo figlio si trovano coinvolti in una rapina durante una battuta di caccia, dando il via a una spirale di violenza e rivelazioni. A seguire, Tartarughe all’infinito, adattamento del romanzo di John Green, in onda su Sky Cinema Due alle 21:15: una delicata storia di crescita, amicizia e disturbi ossessivo-compulsivi, con Isabela Merced nel ruolo della giovane protagonista.
SERIE TV/FICTION
Per chi preferisce le serie, Canale 5 alle 21:20 trasmette un nuovo episodio della fiction La notte nel cuore, tra misteri familiari e drammi personali.
ATTUALITA’
Sul fronte dell’attualità, alle 21:30 su Rete 4 torna Quarto Grado, con i casi di cronaca più discussi del momento.
INTRATTENIMENTO
Infine, per chi ha voglia di leggerezza e musica, alle 21:30 su Rai 1 c’è Tim Summer Night, lo show musicale estivo che porta sul palco artisti italiani e internazionali in una cornice tutta vacanziera.