I programmi in tv oggi 7 giugno 2025: film e intrattenimento

89

programmi tv sabato

Su Rai Uno Chi può batterci?, su Canale 5 Pooh, noi amici per sempre. Guida ai programmi Tv della serata del 7 giugno 2025

Cosa ci propone la programmazione televisiva di sabato 7 giugno 2025? Per permettervi una consultazione più ordinata abbiamo pensato di dividere i programmi in sezioni tematiche e di mettere per ogni film/telefilm la relativa trama e per ogni rubrica di attualità il contenuto della puntata. Di seguito il planning con la programmazione serale dei principali canali tv in chiaro e non.

FILM

Su Rai 4, a partire dalle 21.20 Black Box – La scatola nera. Mathieu Vassier, tecnico responsabile delle indagini per l’incidente al volo Dubai-Parigi, ha scoperto dei risvolti sconcertanti sul disastro aereo; ma qualcuno non vuole far emergere la verità. Su Rai Movie dalle 21.10 Botte di Natale. Nel vecchio West, Nonna Maw progetta di passare in famiglia il Natale, ma i due figli cacciatori di taglie, Travis e Moses, si troveranno impelagati nella cattura di un bandito tra mille peripezie.

Su Italia 1 dalle 21.26 The Amazing Spider-Man. Il liceale Peter sceglie di usare i suoi poteri e diventare un eroe, affrontando la malvagia Lizard. Su Rete 4 dalle 21.31 Unknown – Senza identita’. Il dottor Martin si risveglia dopo un incidente d’auto e scopre che un altro uomo si e’ impossessato della sua identita’. Su Sky Cinema dalle 21.15 Il Signore degli Anelli – la Compagnia dell’Anello. Un giovane hobbit e un variegato gruppo, composto da umani, un nano, un elfo e altri hobbit, partono per un delicata missione, guidati dal potente mago Gandalf. Devono distruggere un anello magico e sconfiggere così il malvagio Sauron.

SERIE TV/FICTION

Su Rai Due dalle 21 Pescara-Ternana, finale play off di ritorno tra Pescara e Ternana. In palio c’è un posto in Serie B.

INTRATTENIMENTO

Su Rai Uno dalle 21.39 Chi può batterci? Una sfida unica nel suo genere: Marco Liorni, in un inedito doppio ruolo di conduttore e giocatore, guiderà il suo team – composto in questa puntata da Max Tortora, Natasha Stefanenko, Massimo Ghini, Gloria Guida e Francesca Manzini – tra quiz, intuizioni brillanti e inaspettati colpi di scena. Il programma (in onda dagli studi “Fabrizio Frizzi” di Roma) si articola in diverse manche, ciascuna ispirata a temi di cultura generale e capaci di stimolare non solo la conoscenza, ma anche il vissuto, la prontezza e la logica dei partecipanti. Su Canale 5 dalle 21.39 Pooh, noi amici per sempre. “Si puo’ essere amici per sempre, anche quando le vite ci cambiano”. I Pooh dalla spettacolare piazza San Marco di Venezia, per rivivere oltre 50 anni di musica.

ATTUALITA’

Su Rai Tre alle 21.30 L’ultima eruzione? Il Vesuvio dorme, ma è considerato uno dei vulcani più a rischio del pianeta. L’ultima eruzione risale ormai a 81 anni fa. Era il 1944 e le truppe alleate erano da poco sbarcate in Italia. Un’eruzione ben documentata che, pur considerata modesta, ha sprigionato 21 milioni di metri cubi di lava, ha distrutto numerosi centri abitati e ha prodotto ceneri che sono arrivate fino in Albania. Mario Tozzi ripercorrere la storia di uno dei vulcani più monitorati del mondo. Nella zona rossa del Vesuvio vivono circa 700mila persone, mentre in quella vicina dei Campi Flegrei 500mila, 800mila se si allarga lo sguardo anche alla zona gialla. I Campi Flegrei con i loro frequenti terremoti e altri vulcani italiani attivi ricordano che l’Italia è un territorio vulcanico a rischio elevatissimo, un rischio che dovrebbe essere mitigato non solo con attività di studio, all’avanguardia nel Paese, ma anche con una maggiore consapevolezza culturale. E capire che in certe zone è concesso di vivere solo in modo temporaneo perché il consenso della terra potrebbe essere ritirato senza tanto preavviso.