ROMA – “Il Mondo al Contrario è sempre più nauseante”. Roberto Vannacci (foto), il generale sospeso dall’Esercito, candidato con la Lega alle Europee, sui social commenta così la notizia della vittoria all’Eurovision Song Contest 2024 di Nemo, l’artista che rappresenta la Svizzera ed è la prima persona di genere non binario a vincere la rassegna.
Nemo era tra i candidati alla vittoria alla vigilia, e alla fine ha vinto l’Eurovision Song Contest 2024 con il brano “The Code”. Il cantante ha portato sul palco della Malmo Area anche una bandiera con i colori giallo, bianco, viola e nero, ovvero la bandiera non binaria, che rappresenta le persone di genere non binario in cui Nemo si riconosce. L’artista, dopo Lys Assia e Celine Dion, riporta così il microfono di cristallo nello stato federale. Sul podio la Croazia con Baby Lasagna e l’Ucraina con il duo Alyona Alyona e Jerry Heil. Angelina Mango, quarta per le giurie con 164 punti e con 104 da parte del televoto, si è piazzata settima nella classifica generale con “La noia”, il brano con cui aveva vinto il festival di Sanremo a febbraio.