Vintage reloaded: gli hairstyling più iconici ed esclusivi del momento

15

men hair

Le acconciature maschili contemporanee traggono numerosi spunti dagli stili più in voga negli scorsi decenni. Non a caso, i tagli del momento prevedono dei ciuffi voluminosi, delle onde ben definite e delle reinterpretazioni audaci del pompadour. Questi look dinamici e strutturati, inoltre, vengono valorizzati con un apposito prodotto fissante.

La lacca fissa l’acconciatura per tutto l’arco della giornata e agevola la definizione delle texture che richiamano i grandi classici del passato. Diversi fattori, infatti, possono deturpare la pettinatura e vanificare il sapiente lavoro degli hairstylists. Nessuno vuol ritrovarsi con una capigliatura appiattita nel bel mezzo di un evento speciale ed in questo articolo scopriremo tutti i segreti di un look impeccabile dal fascino retrò.

Vintage reloaded: i grandi classici alla ribalta con stile, originalità ed eleganza

Le acconciature che traggono ispirazione dagli stili più in voga negli ‘50 e negli anni ‘80 riscuotono un considerevole successo tra il pubblico maschile. Diverse pettinature vintage, dunque, vengono reinterpretate e rivisitate in chiave moderna per soddisfare le esigenze degli uomini più esigenti. Con la riscoperta dei tagli classici la contemporaneità non viene trascurata, ma integrata nei look con dei tocchi di originalità e creatività.

In questo contesto una lacca per capelli da uomo può essere utilizzata per creare delle pieghe ondulate o dei ciuffi voluminosi, a seconda del gusto personale e dell’effetto ricercato. Un taglio tradizionale come il pompadour, ad esempio, prevede una forma distintiva e l’impiego di un prodotto fissante perché la parte centrale, pettinata verso l’alto e all’indietro, deve risultare più voluminosa rispetto al resto dell’acconciatura. Anche il quiff viene modellato e definito col supporto di una lacca in grado di preservare la pettinatura per tutta la giornata.

Nello stile urbano, invece, prevalgono le texture audaci e con definizioni nette che non richiedono una tenuta prolungata nel tempo. I tagli corti, tipici di questo genere, vengono esaltati con degli appositi contrasti tra lunghezze diverse e ciocche ribelli. Anche nelle rielaborazioni contemporanee, insomma, trovano ampio spazio gli articoli che fissano la chioma e donano maggior volume alla capigliatura. Con la lacca, inoltre, si possono definire gli effetti dinamici e naturali che caratterizzano i tagli più richiesti dalle nuove generazioni. I giovani, in effetti, mostrano un evidente interesse nei confronti dei prodotti fissanti che appesantiscono il capello.

Le tipologie di lacche più appropriate per gli stili contemporanei d’ispirazione retrò

I prodotti fissanti più in voga al giorno d’oggi donano un tocco di definizione senza appiccicare o appesantire il capello. Le tecniche di applicazione possono variare, ma in linea di massima gli uomini prediligono le lacche leggere che conferiscono una tenuta naturale e flessibile all’acconciatura. Queste preziose risorse sono diventate degli strumenti versatili nelle mani degli hairstylist più audaci, intraprendenti e creativi.

Quando determinati eventi richiedono dei look impeccabili, d’altronde, la tenuta diventa una prerogativa essenziale ed imprescindibile. La lacca doma qualsiasi capello ribelle e contrasta con intrepida efficacia l’impatto del vento o di qualunque altra condizione climatica avversa. Come se non bastasse, infine, negli ultimi anni la lacca è divenuta un articolo fondamentale per la cura delle folte barbe sfoggiate da un numero crescente di hipster alla ricerca di uno stile del tutto iconico e personale.