“Chi si ferma si ritrova. Il metodo semplice e divertente per meditare dai 3 ai 13 minuti al giorno e non diventare un guru” di Luca Gonzatto ci accompagna in un percorso facile e accessibile a tutti, per fare in modo che la meditazione entri a far parte della nostra quotidianità. Viviamo in una società che ha fatto dell’iperattività e della competitività le sue ragioni d’essere, e che ci spinge quindi a correre senza mai avere sosta e a inseguire bisogni effimeri che ci allontanano dalla nostra autenticità; l’autore offre quindi un testo per riprenderci il nostro tempo e in cui si spiega che avere il coraggio di rallentare è l’unica via per stare bene, emotivamente e fisicamente.
In questo manuale vi è un’interessante panoramica sulla pratica meditativa, organizzata in modo che si possa adattare anche alle vite più frenetiche; il metodo ideato dall’autore permette infatti di meditare per pochi minuti al giorno mantenendo però la costanza, che è la chiave per assimilare perfettamente i principi di questa disciplina. Per Luca Gonzatto la meditazione è «imparare a stare in ciò che sei, a riscoprire la tua natura autentica. Un lasciare andare la presa. Un atto di resa incondizionata a te stesso finché non hai abbandonato ogni istinto di controllo. È un po’ come diventare un archeologo del proprio mondo interiore che, scavando delicatamente attraverso strati di pensieri, sensazioni ed emozioni, scende all’origine di sé stesso […] per fare questo passo è richiesta anche una certa dose di coraggio visto che, scavando e scavando dentro di sé, ci si ritrova di fronte a una realtà dalla quale non ci si può più sottrarre: siamo noi stessi a causare gran parte della nostra sofferenza attraverso le nostre scelte quotidiane inconsapevoli».
L’autore ci invita quindi a chiudere gli occhi, a respirare e a consentire a noi stessi di esplorare il nostro mondo interiore: nel vuoto e nel silenzio i pensieri si acquietano e possiamo finalmente ritrovare il nostro centro e la nostra consapevolezza; in questo mondo così caotico, il raggiungimento dell’equilibrio dovrebbe essere tra gli obiettivi più importanti da perseguire.
“Chi si ferma si ritrova” propone un metodo meditativo che unisce antichi saperi e scienze moderne, ideato da un autore che da anni si occupa di questa pratica e che ha studiato con i maggiori esperti in materia; nel testo si possono trovare anche storie personali che sono di ispirazione, e utili approfondimenti arricchiti da contenuti multimediali dedicati, accessibili tramite dei QR code presenti in alcuni capitoli.
SCHEDA DEL LIBRO
Casa Editrice: BUR Rizzoli
Collana: Gatti blu
Genere: Manualistica/Meditazione e focalizzazione
Pagine: 384
Prezzo: 15,00 €
Contatti
https://www.instagram.com/lucagonzatto/
Link di vendita online