Padova Jazz Festival: 19° edizione dal 7 al 12 novembre 2016
L'evento che dedicato al tema jazzistico declinato in varie forme espressive
È in programma il diciannovesimo Padova Jazz Festival, in scena dal 7 al 12 novembre, che coinvolgerà artisti di grande notorietà extra-jazzistica, come il guru dei DJ radiofonici Nick The Nightfly...
Rizòmata di Palermo prende il via con la mostra di Sarah Ciracì
Il progetto curato da Antonella Marino e organizzato da Cosessantuno ArteContemporanea
Il progetto Rizòmata prenderà il via sabato 22 ottobre 2016 alle 18.00, negli interni dello studi legali "Malinconico - Lenoci - Cassa - Catalano & Pastoressa - Legal Research - Gentile...
“Non arretreremo”, presentato a Roma il docufilm sull’esperienza di Zangheri sindaco di Bologna
ROMA – Alla presenza di Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati e su invito di Ettore Rosato, capogruppo del Partito Democratico, il Segretario di Stato alla Cultura della Repubblica di San Marino ha preso parte ieri a Montecitorio all’omaggio a...
LuganoMusica ricorda il centenario della nascita di Henri Dutilleux
Sabato 22 ottobre 2016 riflessione critica e ascolto di composizioni di un grandissimo autore del nostro tempo
LuganoMusica dedica una giornata di parole e musica al grande maestro francese Henri Dutilleux, nel centenario della nascita.
La Giornata Dutilleux al LAC, in programma sabato...
Biennale di Architettura di Venezia: la Tenda Saharawi in esposizione
Nel Western Sahara Pavillon l’architettura che negli ultimi 40 anni ha ridisegnato il territorio dell’hammada algerino
La Biennale di Architttura di Venezia quest’anno propone una memorabile novità che non ha mancato di generare anche polemiche di taglio politico.
Si tratta del Western Sahara...
“Mundus Other” a Milano la personale di Daniele Bongiovanni
Prosegue, dopo la Mundus - Exclusive Art Exhibition, il successo della personale itinerante del Maestro Bongiovanni
MILANO - Arriva a Milano, all'interno del Centro Svizzero, il secondo capitolo del progetto itinerante: la personale "Mundus Other", del pittore Daniele Bongiovanni.
L’evento, di natura istituzionale,...
#SocialBookDay: Social Media e BookLovers per amore della lettura
Nell'era dei social network arriva il 15 ottobre la quarta edizione del Social Book Day quest’anno dedicata a Dario Fo, Nobel per la letteratura
Il 15 ottobre, quarta edizione del Social Book Day, gli amanti della letteratura, i protagonisti del mondo editoriale,...
A Bob Dylan il Premio Nobel per la letteratura
STOCCOLMA - Va al menestrello della controcultura il premio più ambito, che lo consacra tra i maggiori poeti della storia. Bob Dylan è il vincitore del Nobel 2016 della Letteratura. Il riconoscimento dell'Accademia di Svezia gli verrà conferito 'per aver creato nuove espressioni poetiche nella...
Lake Como School: scuola sull’attività dei circuiti cerebrali
Dal 18 al 21 ottobre 2016 a Villa del Grumello di Como
VILLA DEL GRUMELLO (COMO) - Dal 18 al 21 ottobre si terrà la scuola della "Lake Como School of advanced studies" a Villa del Grumello, dal titolo: "Monitoring development and...
E’ morto Dario Fo, premio Nobel per la Letteratura nel 1997
MILANO - E' morto a 90 anni, a Milano, Dario Fo, premio Nobel per la Letteratura nel 1997. L'attore e drammaturgo era stato ricoverato all'ospedale Sacco del capoluogo meneghino 10 giorni fa in stato di insufficienza respiratoria. La sua scomparsa lascia un grande...