I programmi in tv oggi 2 giugno 2025: film e intrattenimento

165

programmi tv del lunedì

Su  Rai speciale su Hiroshima e Nagasaki, su Canale 5 Il Volo. Guida ai programmi Tv della serata di lunedì 2 giugno 2025

Cosa ci propone la programmazione televisiva di lunedì 2 giugno 2025? Per permettervi una consultazione più ordinata abbiamo pensato di dividere i programmi in sezioni tematiche e di mettere per ogni film/telefilm la relativa trama e per ogni rubrica di attualità il contenuto della puntata. Di seguito il planning con la programmazione serale dei principali canali tv in chiaro e non.

FILM

Su Rai 4 dalle 21.20 L’ira di Becky. Due anni dopo essere sopravvissuta a un brutale attacco alla sua famiglia, Becky cerca di rifarsi una vita con l’aiuto di Elena, un’anziana donna a lei affine. Ma quando il gruppo dei “Noble Men” irrompe in casa e rapisce il suo cane Diego, Becky è costretta a tornare alla violenza per difendere sé stessa e chi ama. Su Rai Movie dalle 21.10 Rio Conchos. Chi rifornisce di armi avanzatissime gli apache ribelli? Le autorità militari cercano i responsabili e affidano la missione a uno strano manipolo formato da un ufficiale dell’esercito dal passato nefasto, un pistolero, un cavalleggero e un improbabile bandito messicano.

Su Sky Cinema dalle 21.15 Speak no evil – Non parlare con gli sconosciuti. Ben, Louise e la loro figlia Agnes sono invitati a trascorrere un fine settimana nella tenuta di una famiglia con cui hanno stretto amicizia durante le vacanze. Quella che era iniziata come una vacanza da sogno si trasforma presto in un incubo.

SERIE TV/FICTION

Su Italia 1 dalle 21.27 FBI: Most Wanted. Quando al pronto soccorso di un ospedale arrivano pazienti con insufficienza epatica e sanguinamento agli occhi e alle orecchie, la squadra inizia a indagare.

INTRATTENIMENTO

Su Canale 5 dalle 21.38 Il Volo – Tutti per uno. Dallo straordinario palcoscenico di Palazzo Te a Mantova, il trio formato da Gianluca, Ignazio e Piero e tanti ospiti d’eccezione!

ATTUALITA’

Su Rai Tre dalle 21.20 Lo stato delle cose. Massimo Giletti racconta i fatti, gli eventi e le storie al centro del dibattito pubblico. Su Rete 4 dalle 21.23 Quarta Repubblica.

DOCUMENTARI

Su Rai Uno dalle 21.30. Hiroshima e Nagasaki – I giorni che cambiarono il mondo. In occasione degli ottant’anni dal lancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, avvenuto nell’agosto del 1945, Alberto Angela ripercorre le tappe fondamentali di questo evento che ha segnato la storia dell’umanità.

SPORT

Su Rai Due dalle 21 Ternana-Pescara, finale di andata dei playoff di Serie C.