Earth Hour 2025, sabato 22 marzo saranno spente le luci di...
ROMA - La Camera dei Deputati aderisce all’iniziativa Earth Hour 2025, evento globale sui temi dei cambiamenti climatici, previsto per sabato 22 marzo.
Pertanto, come informa una breve nota, le...
I clienti Very Mobile aiutano l’ambiente
MILANO – Very Mobile, l’operatore telefonico sul mercato italiano dal febbraio 2020, si distingue da sempre per il proprio impegno nella salvaguardia dell’ambiente, e con il programma gratuito Giga...
Scacco matto alle rinnovabili 2025: i dati del nuovo report di...
RIMINI - Italia bocciata rispetto al raggiungimento dell’obiettivo al2030sullo sviluppo delle rinnovabili fissato dal Decreto Aree Idonee. Nonostante i risultati parziali e positivi di questi ultimi anni - con...
“Idroelettrico, un valore per l’Italia”: convegno con Fontana e Pichetto Fratin
ROMA - Mercoledì 26 febbraio alle ore 10, presso la Sala della Regina di Montecitorio, si svolgerà il convegno "Idroelettrico, un valore per l'Italia". Saluti del Presidente della Camera...
La Camera dei Deputati aderisce alla campagna “M’illumino di meno”
ROMA - La Camera dei deputati aderisce alla XXI edizione dell’iniziativa "M'illumino di Meno", in occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, iniziativa...
Righini: “Risorsa geotermica per ridurre il costo delle bollette elettriche”
ROMA - “La risorsa geotermica e l’utilizzo che se ne potrebbe fare per ridurre il costo delle bollette elettriche e dei riscaldamenti, per imprese e famiglie, e delle emissioni...
151 sindaci italiani chiedono un “nuovo provvedimento contro l’invasione dell’eolico”
ROMA - Un’iniziativa dal basso quella che sta montando in queste settimane per chiedere nuovi provvedimenti nazionali contro la proliferazione indiscriminata degli impianti di produzione energia eolica. Su iniziativa...
Audizioni sull’energia nucleare con Legambiente e Italia Nostra
ROMA - Martedì 14 gennaio, presso l’aula della Commissione Ambiente, le Commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera dei Deputati, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione...
La “foresta invisibile” sulla facciata di Casa Boggi a Milano
L’intervento, completamente made in Italy, è stato promosso da 2 squadre di Acrobatica sulle vetrate e la facciata in muratura della nuova sede milanese del noto brand di moda
MILANO...
La più grande “foresta invisibile” antismog diffusa mai realizzata al mondo
Presentato il rivoluzionario progetto entro il 2030 con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria delle principali metropoli italiane
Una riduzione, entro il 2030, di più di 2.000 tonnellate di ossidi...