Home Lifestyle

Lifestyle

Marta LockLa rubrica "Lifestyle - L'Angolo di Marta Lock"

Spazio contemporaneo per curiosare sull’arte, sulla cultura, per avere consigli sulle mostre da non perdere, sui luoghi da visitare, sui libri da leggere e sui talenti emergenti del nostro paese in tutti i campi.

Dalla pittura alla scultura, dalla moda sartoriale ai luoghi da visitare, insomma tutto ciò che delinea la nuova frontiera del lifestyle, il moderno stile di vita in cui l’imperativo è la curiosità, la sinergia, in cui ogni settore esce dagli schemi classici ed entra in comunicazione con nuovi sguardi e nuovi percorsi.

le ninfee

Il silenzio della natura nel Realismo paesaggista di Elena Shamrina, contemplando...

Quando la quotidianità diviene troppo rigida, pragmatica e cupa per lasciare spazio alla serenità e al sogno, un atteggiamento funzionale a permettere dall’interiorità di liberarsi dalle catene della contingenza...
bosco in fiore

Tutto il lirismo della natura nelle tele a metà tra figurazione...

La capacità di osservare e riprodurre tutto ciò che appartiene alla vita e che circonda l’essere umano, induce gli artisti a manifestare sulla tela quel sentire sottile e inspiegabile...
daydreaming

Il fascino e la magia del bianco e nero nell’Iperrealismo di...

In un’epoca in cui ogni cosa è sottoposta all’esame attento e acuto dell’aderenza all’esatta riproduzione della realtà con tutti i suoi punti di forza, mostrando la spasmodica ricerca di...
collezione rinascita

L’arte come messaggio nelle opere di Luca Balottin, in bilico tra...

A volte la necessità di comunicare il proprio pensiero, quei concetti che non riuscirebbero a essere espressi al di fuori della manifestazione artistica, conduce alcuni creativi a trovare un...
oglindire

Il Neoimpressionismo di Ana Croitoru, tra morbidezza espressiva e nostalgia verso...

Il legame con tutto ciò che ha costituito l’arte nei secoli precedenti a quello contemporaneo è per alcuni autori fondamentale come base per una poetica espressiva che ha bisogno...
pazienza e inquietudine

La natura diviene interprete delle più profonde sensazioni umane nel Neo...

Ogni qualvolta l’essere umano è stato capace di uscire dal proprio approccio materialista e si è sintonizzato su una frequenza diversa, quella dell’ascolto della natura e di tutti i...
carrousel de nuages

Il mondo fantastico di Tatiana Petri, quando la figurazione diviene spunto...

Scegliere di dare una propria personale versione dell’osservato, anche laddove si distacca completamente dalla realtà oggettiva, costituisce una caratterizzazione dell’espressività che mostra l’esigenza, da parte dell’autore di un’opera, a...
baia con navi affondate

I panorami irreali di Juri Perin, tra geometricità e morbidezza per...

Molto spesso tutto ciò che circonda l’essere umano può essere visto e interpretato sulla base della singolarità del soggetto osservante o dal punto di vista da cui si parte...
cadeau oublie

L’Astrattismo Lirico di Laurence Nicod, quando la coscienza si libera dell’oggettività...

L’arte a volte ha un compito importante e solenne, quello di indurre a distaccarsi da una realtà troppo cupa e pertanto inadeguata a muovere le corde interiori che vorrebbero...
two souls crossing the veil

Il mondo idilliaco di Claude Alexander, quando l’Espressionismo abbraccia il Simbolismo...

L’ascolto profondo di tutto ciò che circonda l’essere umano, della natura che accoglie e rigenera la vita accogliendo un individuo contemporaneo spesso troppo distratto per comprendere l’importanza del contatto...

Ultime notizie