Disponibile il secondo Bollettino Cnel-Istat sul Mercato del Lavoro

ROMA – “I dati del Bollettino Cnel-Istat sul Mercato del Lavoro confermano un quadro complessivo che continua a migliorare. Crescono gli occupati, che ormai superano i 24mln. Si riduce la disoccupazione. Si rafforzano le transizioni verso il lavoro stabile. I principali indicatori del mercato del lavoro mostrano, dunque, più luci che ombre. Uno dei principali nodi da affrontare è sul fronte del segmento femminile. La quota di donne che non lavorano, soprattutto nel Sud, è ancora troppo alta. Ed è questo uno dei principali fattori dello scarto negativo, pari a circa 3mln di occupati, tra il nostro Paese e gli Stati del Nord Europa. Ecco la vera sfida. Recuperare quello scarto, puntando in primo luogo sull’occupazione femminile. Da oggi disponibile il secondo Bollettino Cnel-Istat sul Mercato del Lavoro. Questo numero si basa sui dati del primo trimestre del 2025 e concentra l’attenzione sulle transizioni lavoro/non lavoro delle persone occupate, in cerca di lavoro e inattive, nell’arco degli ultimi dodici mesi”.

E’ quanto scrive sul suo canale Telegram il ministro della pubblica amministrazione, Renato Brunetta.