Presentazione del libro “Ammare – Convivenza o integrazione nel Mediterraneo – Il modello Mazara del Vallo”

46

ROMA – Martedì 18 giugno, alle ore 15, presso la Sala Matteotti di Palazzo Theodoli Bianchelli si svolge la presentazione del libro “Ammare – Convivenza o integrazione nel Mediterraneo – Il modello Mazara del Vallo”, di Roberto Marrone e Giuseppe Messina. Intervengono il Ministro del Mare e della Protezione civile, Nello Musumeci, la segretaria di presidenza, Carolina Varchi.

L’appuntamento, come informa una breve nota dell’ufficio stampa di Montecitorio, viene trasmesso in diretta webtv. “Ammare” (nel mare) è il luogo dove tutto ha inizio. Un punto in mezzo al Mediterraneo che segna irrevocabilmente il destino di chi ce la fa e dei tanti, troppi, che non arriveranno mai e vedranno naufragare ogni speranza di un’esistenza migliore. Ammare è il punto che unisce e che separa.

Il focus di questo libro è sul tema della migrazione e sulla città di Mazara del Vallo, capitale storica della pesca, considerata dai media modello virtuoso per la convivenza tra le varie etnie. Convivenza che nasce a bordo dei pescherecci, testimoni silenziosi di una integrazione compiuta – almeno a bordo – ma che a terra è ancora tutta da inventare. In dialetto l’espressione “Ammare” ha un’accezione negativa che viene spesso utilizzata per enfatizzare una difficoltà ma, nello stesso tempo, nella parola c’è anche “Amare”, presupposto indispensabile per ogni possibile e auspicabile futuro di convivenza e di pace. Il testo è corredato da testimonianze che aprono uno squarcio su un fenomeno ancora tutto da capire.