Su Rai Uno Una voce per Padre Pio, su Canale 5 Benfica-Chelsea. Guida ai programmi Tv della serata del 28 giugno 2025
Cosa ci propone la programmazione televisiva di sabato 28 giugno 2025? Per permettervi una consultazione più ordinata abbiamo pensato di dividere i programmi in sezioni tematiche e di mettere per ogni film/telefilm la relativa trama e per ogni rubrica di attualità il contenuto della puntata. Di seguito il planning con la programmazione serale dei principali canali tv in chiaro e non.
FILM
Su Rai 2, alle 21:20, va in onda L’incubo di Maggie. Una giovane babysitter, dopo aver rifiutato le avances del suo datore di lavoro, si ritrova vittima di una spirale inquietante fatta di minacce e sospetti. Solo un poliziotto sembra crederle. Un thriller carico di suspense che mette a dura prova il sangue freddo della protagonista. Rai 4 propone Warrior sempre alle 21:20. È la storia di due fratelli divisi dalla vita ma destinati a ritrovarsi sul ring, in un torneo di arti marziali miste. Un film che, oltre alle scene mozzafiato, scava nei legami familiari e nella forza del perdono. Con Tom Hardy e Joel Edgerton, è un mix perfetto di cuore e muscoli.
Chi ama le storie da sogno può sintonizzarsi su Rai Movie alle 21:10 per La principessa Sissi, con la memorabile Romy Schneider. Un classico senza tempo che racconta l’ascesa dell’imperatrice Elisabetta, giovane e ribelle, nel rigido protocollo della corte viennese. Per i più giovani (e non solo), Italia 1 trasmette alle 21:25 Windstorm 2 – Oltre ogni regola. Mika torna alla tenuta della nonna e scopre che il suo amato cavallo è ferito. Tra sfide, gare equestri e un pizzico di magia, è un film che parla di coraggio, responsabilità e amicizia. Rete 4, invece, ci fa tornare indietro nel tempo con Sapore di mare, in onda alle 21:30. Una commedia di culto firmata Carlo Vanzina che racconta le vacanze in Versilia negli anni Sessanta, tra primi amori, risate, malinconie estive e canzoni intramontabili. Cielo propone Le dolci zie alle 21:20. Una commedia sexy all’italiana degli anni Settanta, con un giovane orfano affidato a tre zie piuttosto originali. Tanti equivoci e un tono leggero e provocatorio, tipico del genere di quegli anni.
Se hai voglia di un colpo grosso, su Iris alle 21:00 arriva The Score, con un trio d’eccezione: De Niro, Norton e Brando. Un ladro esperto accetta un’ultima grande sfida, ma collaborare con un giovane complice si rivela tutt’altro che semplice. Un heist movie raffinato e pieno di tensione.
Passando al cinema contemporaneo, Sky Cinema Uno alle 21:15 propone Conclave. Ambientato in Vaticano, racconta il dietro le quinte dell’elezione papale tra segreti e giochi di potere, con Ralph Fiennes nei panni di un cardinale coinvolto in una crisi di fede e coscienza. Sky Cinema Family, alle 21:00, accende la fantasia dei più piccoli con Me contro Te – Il film: Il mistero della scuola incantata. Luì e Sofì vengono invitati a una strana scuola dove nulla è come sembra. Tra incantesimi, gag e canzoni, affrontano ancora una volta le trame del perfido Signor S.
INTRATTENIMENTO
Per una serata di musica e spiritualità, Rai 1 presenta Una voce per Padre Pio, in onda alle 21:20. Da Pietrelcina, Mara Venier conduce un evento che mescola artisti noti – come Al Bano, Anna Oxa e Patty Pravo – a testimonianze toccanti, in ricordo del frate di Pietrelcina. Un programma che unisce cuore, fede e solidarietà.
SPORT
Su Canale 5 dalle 20.48 Benfica-Chelsea, gara valida per gli ottavi di finale del Mondiale per Club.