Adriano Celentano, altri cinque album in Greenyl e in edizione limitata

87

MILANO – Prosegue con la pubblicazione di altri cinque album in vinile, l’importante campagna di Universal Music Italia, che il 7 marzo rende nuovamente omaggio ad Adriano Celentano pubblicando in Greenyl e in edizione limitata, altri cinque capolavori dell’artista.

Album di culto, perle rare, lavori tra i più iconici e significativi del repertorio di Adriano Celentano caratterizzati da una modernità fuori dal comune. Prosegue lo straordinario percorso musicale nel solco della narrazione di un artista unico, indefinibile, senza tempo, che ha saputo affrontare argomenti chiave arrivando nel tempo a tutti in maniera così trasversale ed universale. Solo lo scorso gennaio uno dei suoi brani ha raggiunto (Amore No – Remix), il secondo posto nella classifica annuale di TikTok delle tracce più utilizzate dagli utenti.

Tra i lavori resi disponibili in ristampa, la colonna sonora del visionario film Joan Lui e poi La Pubblica Ottusità, pubblicato sulla scia del successo di Fantastico 8 con le sigle del programma e ancora uno degli album più amati dal pubblico: C’è Sempre un Motivo premiato con un Disco di Diamante e che contiene una straordinaria versione in lingua capoverdiana de Il Ragazzo della Via Gluck con Cesaria Evora fino ad arrivare a Dormi Amore, La Situazione Non È Buona l’album di incredibile successo di pubblico e critica lo vedo collaborare nuovamente con Mogol e Gianni Bella, oltre ad autori come Neffa, Jovanotti, Carmen Consoli e Francesco Tricarico e arrangiatori come Celso Valli, Fio Zanotti e Michele Canova Iorfida. L’album contiene inoltre un brano inedito di Domenico Modugno, “Ragazzo del Sud”.

I cinque titoli disponibili dal 7 marzo e già in pre-order sono:

ATMOSFERA

Pubblicato originariamente nel 1983, nel pieno dell’esplosione delle sonorità anni ’80 nelle classifiche italiane, l’album rappresenta tutta la ricerca stilistica di Adriano Celentano che, lungi dal seguire le mode, preferiva dettarle elaborando un sound che fosse il più personale e profondo possibile. Una perla rara da riscoprire in tutte le sue sfumature grazie a questa preziosa ristampa.

JOAN LUI

Colonna sonora ufficiale del film “Joan Lui – Ma Un Giorno Nel Paese Arrivo Io di Lunedì”: la pellicola, uscita nel 1985, fu scritta, diretta e interpretata dallo stesso Adriano Celentano che firma anche la soundtrack. Il film, strutturato come un musical, coinvolse decine di comparse, attori e ballerini, ottenendo un successo soprattutto all’estero, in particolare in Germania e nei paesi dell’Est.

A distanza di quarant’anni dalla sua prima pubblicazione, l’album acquisisce di diritto lo status di disco di culto e, come tutte le produzioni di Adriano, si rivela un’opera sorprendente e visionaria.

LA PUBBLICA OTTUSITÀ

Un album amatissimo, pubblicato nel 1987 sulla scia del successo straordinario di Fantastico 8, il celebre varietà del sabato sera di Rai1 che rivoluzionò la televisione. Adriano era il conduttore del programma, ruolo che avrebbe ricoperto con il plauso straordinario di pubblico e critica.

L’album contiene entrambe le sigle del programma, quella di apertura, “L’ultimo Gigante” e quella di chiusura, “È ancora sabato”. In realtà anche gli altri brani della tracklist sono inscindibilmente legati al programma, tutti presentati in diretta sul palco del teatro delle Vittorie. Un progetto discografico che è entrato di diritto a far parte della cultura pop italiana.

C’È SEMPRE UN MOTIVO

Uscito nel 2004, è uno degli album di Adriano Celentano più amati dal pubblico, come dimostra anche il suo straordinario successo commerciale: è stato infatti insignito del disco di diamante, la massima certificazione europea discografica possibile. Scritto in stretta collaborazione con Mogol e Gianni Bella che firmano la maggior parte dei brani, “C’è Sempre Un Motivo” testimonia il grande amore di Celentano per la musica di tutto il mondo grazie a diverse incursioni in territori sonori fino a quel momento inesplorati, come il duetto con Cesaria Evora per una versione de “Il Ragazzo Della Via Gluck” in lingua capoverdiana e “Vengo Dal Jazz”, cover di un classico di Artie Kaplan.

DORMI AMORE, LA SITUAZIONE NON È BUONA

Pubblicato nel 2007, è uno dei progetti più moderni e di successo di Adriano Celentano che collabora nuovamente con Mogol e Gianni Bella, oltre ad autori come Neffa, Jovanotti, Carmen Consoli e Francesco Tricarico e arrangiatori come Celso Valli, Fio Zanotti e Michele Canova Iorfida. L’album contiene inoltre un brano inedito di Domenico Modugno, “Ragazzo del Sud”, scritto dall’artista pugliese negli anni ’70 all’apice della sua popolarità. Il disco, interamente presentato nel programma creato da Adriano per Rai1 dal titolo La situazione di mia sorella non è buona, riferendosi alla natura, ebbe un grandissimo successo di pubblico, ottenendo ben quattro certificazioni di disco di platino. “Dormi Amore, La Situazione Non E’ Buona” insieme a “Esco Di Rado E Parlo Ancora Meno”, “L’Emozione Non Ha Voce”, “Per Averti” e “Per Sempre” compone lo straordinario quintetto di album di Adriano Celentano caratterizzati dalla sua straordinaria modernità e dalla sua eccellenza vocale, qualità uniche che ancora oggi gli sono riconosciute.