“Italia, amore mio!” 2025: cultura, musica e passione italiana nel cuore di Tokyo

41

TOKYO – Si è aperta ieri la nona edizione di “Italia, amore mio!”, il più grande evento dedicato all’Italia in Giappone, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ). Per due giornate l’arena del prestigioso complesso commerciale Roppongi Hills, nel cuore di Tokyo, ospita un programma ricco di appuntamenti dedicati a musica, gastronomia, arte e benessere.

L’edizione 2025 accoglie nomi di rilievo della scena culturale e musicale italiana e giapponese. Tra gli ospiti principali la rapper BigMama, appena rientrata dall’Eurovision Song Contest 2025, dove ha partecipato come commentatrice ufficiale per l’Italia. Dopo il successo al Festival di Sanremo 2024 con La rabbia non ti basta, l’artista ha pubblicato l’album Sangue nell’ottobre 2024 e ha recentemente condotto il Concerto del Primo Maggio a Roma insieme a Ermal Meta e Noemi.

Presente anche la cantautrice italiana Marianne Mirage. Ispirata da Edith Piaf e Billie Holiday, ha partecipato a Sanremo 2017 con il brano Le canzoni fanno male, presenta a Tokyo il suo nuovo lavoro Teatro. Tra gli ospiti provenienti dall’Italia, presente anche La Pina, storica conduttrice di Radio Deejay, rapper e autrice, per raccontare il suo profondo legame con il Giappone.

Tra gli ospiti dal Giappone: il rapper, DJ e produttore Zeebra, che si esibisce nel concerto conclusivo di domenica 25, il duo beatbox Jairo e il cantautore Hideki Kaji.

Due giornate interamente incentrate sul Made in Italy per le migliaia di visitatori giapponesi, che hanno l’occasione di assistere a cooking show e gustare le ricette più rappresentative della nostra cucina come pizza, gelato e fritto misto ma anche bomboloni e spiedini accompagnati da vini italiani e spritz, il tutto mentre fanno shopping tra i più prestigiosi brand italiani, come Alfa Romeo, Maserati, Bialetti, Smeg, ITA Airways, MSC Crociere e molti altri.

L’obiettivo di Italia, amore mio! e degli altri eventi organizzati da ICCJ è di rafforzare in tutto il Giappone l’immagine dell’Italia e del Made in Italy. In un 2025 in cui il Padiglione Italia all’interno di EXPO 2025 Osaka sta registrando un enorme successo fra il pubblico, Italia, amore mio! amplifica, anche nella città di Tokyo, questo rinnovato amore del Giappone verso il nostro Bel Paese.