The lightness of density in Peter Carl Daurer’s evocative artworks (IE)
The approach to art is varied, personal, almost intimate with the canvas, a dialogue that each artist undertakes and which tends to characterise them throughout their career; in some cases the artwork is a clear manifestation of a thought, of a...
La leggerezza della densità nelle evocative opere di Peter Carl Daurer (IE)
L’approccio nei confronti dell’arte è variegato, personale, quasi di tipo intimo con la tela, un dialogo che ogni artista intraprende e che tenderà a caratterizzarlo per tutto il suo percorso; in alcuni casi l’opera è chiara manifestazione di un pensiero, di...
Enio Di Stefano, l’indagine metafisica sulla natura e le debolezze umane
Andare a scavare e approfondire tematiche esistenziali è stato un imperativo per diversi artisti della prima metà del secolo scorso che si erano trovati a dover superare disagi e destabilizzazioni provocate dal delicato periodo storico che attraversavano. Il medesimo tipo di...
The Realism of globetrotter Mechthild Brebera, between characteristic views of big cities and a...
When you visit a faraway country, the instinct is to take with you the images but also the emotions experienced during that trip, in the knowledge that any photograph cannot do justice to all that the eye has perceived through the...
Il Realismo della giramondo Mechthild Brebera, tra panorami caratteristici di grandi città e attenzione...
Quando si visita un paese lontano l’istino è quello di portarsi con sé le immagini ma anche le emozioni vissute durante quel viaggio, pur nella consapevolezza che qualunque fotografia non riesca a rendere giustizia a tutto ciò che l’occhio ha percepito...
La leggera e poetica geometricità dell’Astratto di Luigi Bevacqua
Per la maggior parte degli artisti contemporanei, ma anche di quelli del secolo scorso, la scelta del rigore geometrico equivale a un’inclinazione verso un approccio mentale, ragionato, quasi scientifico di volumi e occupazione dello spazio, una rivalutazione della forma astratta sul...
Multiple variations of Cubism in the artworks of Christian Hoeld (IE)
Observing reality according to one's own interiority, one's own feeling, is one of the essential characteristics of the artist who gives the viewer a personal or sometimes simply empathic perspective on the immortalized subject or the captured instant. There are, however,...
Le molteplici declinazioni del Cubismo nelle opere di Christian Hoeld (IE)
Osservare la realtà in accordo alla propria interiorità, al proprio sentire, è una delle caratteristiche essenziali dell’artista il quale dona a chi osserva le sue opere, una prospettiva personale oppure a volte semplicemente empatica, nei confronti del soggetto immortalato o dell’istante...
La delicatezza e la ricchezza interiore raccontata attraverso il mondo femminile, nelle opere di...
L’arte è espressione, manifestazione di un’interiorità particolarmente sensibile che fa da amplificatore di quella miriade di sensazioni che ciascuno vive quotidianamente e che solo gli artisti sentono l’impellente esigenza di comunicare attraverso la raffigurazione visiva. Per alcuni di loro l’approccio creativo...
The pictorial eclecticism of Ioannis Kaiserlis under the sign of Abstract Expressionism (IE)
The choice to freely express sensations and emotions without having to stick to the scheme of figuration represents for many artists the maximum form of freedom, necessary to communicate everything that cannot be explained, which often does not have a full...