Una nuova ricerca ha rivelato che la metà (49%) delle persone si preoccupa di essere “pronta per la spiaggia” quest’estate, anche per quanto riguarda la quantità di peli che si ritiene “normale” mostrare in spiaggia. La ricerca, commissionata dal marchio di rasoi vegani Estrid, ha rilevato che due quinti (45%) delle persone si sentono sotto pressione per avere un certo aspetto durante le gite in spiaggia, rispetto ad altre attività estive, nonostante le uscite in spiaggia siano in cima alla classifica delle attività che tutti non vedono l’ora di fare quest’estate, seguite da lunghe passeggiate (32%) e grigliate (27%).
La ricerca ha rivelato anche una differenza generazionale: due terzi dei millennial (70%) e dei Gen-Z (66%) hanno ammesso di essere preoccupati di essere “pronti per la spiaggia”, rispetto ad appena un terzo (30%) delle persone di 55 anni e oltre.
Quando è stato chiesto loro quali fossero le principali preoccupazioni prima di una giornata in spiaggia, la metà degli intervistati ha citato le pressioni per una migliore forma fisica (52%), per sentirsi “pronti per la spiaggia” (49%), per eliminare i peli del corpo (48%) e per migliorare la propria cura personale (47%).
Alla domanda sul perché le persone sentano il bisogno di radersi i peli del corpo in spiaggia, i motivi principali sono stati:
– Per sentirsi più puliti (22%)
– Mostrare i peli del corpo li fa sentire insicuri (11%)
– La rasatura aumenta la fiducia in se stessi (11%)
– Hanno la sensazione di essere giudicati dagli altri se non si depilano (9%).
Se la fiducia in se stessi e la pressione dei coetanei contribuiscono ai problemi in spiaggia, la ricerca ha rivelato che gli amici (20%), le persone di età simile (20%), i social media (17%) e gli influencer dei social media (10%) influenzano il modo in cui ci si presenta al mare.
Essendo cresciuti nell’era digitale, non sorprende che un terzo dei millennial (34%) e un quarto (27%) della Gen-Z si siano sentiti influenzati dai social media, rispetto alle loro controparti più anziane, dai 55 anni in su, che hanno condiviso questa esperienza solo per il 5%.
Con la missione di promuovere la positività del corpo – e dei peli del corpo – in spiaggia quest’estate, la campagna High Summer di Estrid accompagna i telespettatori in un viaggio che li porta a liberarsi del cappotto invernale in spiaggia, per aiutarli a camminare (con fiducia) verso il lettino.
Kajsa Carlson, Marketing & PR Manager di Estrid, ha commentato: “La nostra ricerca suggerisce che abbiamo ancora molta strada da fare quando si tratta di accettare e amare il nostro corpo, con una cosa normale come mostrare i peli del corpo in spiaggia che diventa una delle principali cause di ansia in estate”.
Con il lancio della nostra campagna High Summer e del film che l’accompagna, speriamo di sfidare lo status quo e di ridefinire il significato di “corpo pronto per la spiaggia”. Perché tutti meritano di sentirsi al meglio in spiaggia quest’estate, che siate lisci, pelosi o una via di mezzo”.
Per chi vuole radersi quest’estate,Estrid ha appena lanciato il nuovo rasoio Sky. Per ulteriori informazioni, consigli e raccomandazioni sulla rasatura, visitate il blog di Estrid.