Tagliatelle al ragù di granchio: la ricetta

14

tagliatelle ragu granchio

Oggi Lidia di @latteegrappa vi stupirà con una vera prelibatezza: le tagliatelle al ragù di granchio. Dedicata ai palati sopraffini, questa favolosa ricetta custodisce tutta la bontà e i profumi del mare. Per esaltarne ancor più il sapore, la foodblogger ha utilizzato il Granulare Pesce Bauer. A base di merluzzo, gamberetti e granchi, uniti a verdure di prima qualità, questo gustoso preparato è l’ideale per rendere ogni piatto unico e fantasioso.

Ingredienti per 4 persone

● Granulare Pesce Bauer, 1 cucchiaino da tè

● Olio extravergine d’oliva, un giro generoso

● Pomodorini, 200g

● Aglio, 1 spicchio intero

● Peperoncino, se gradito

● Polpa di granchio pulita, 300 g

● Prezzemolo tritato fresco, 1 cucchiaio

● Buccia di limone non trattato grattugiata

● Tagliatelle all’uovo secche, 250g

Procedimento

Per preparare le tagliatelle al ragù di granchio, sciogliete 4g (1 cucchiaino da tè) di Granulare Pesce Bauer in 250ml di acqua calda e mescolate, il prodotto è istantaneo.

Quindi, versate un generoso giro di olio in una padella capiente: aggiungete i pomodorini tagliati a pezzi, lo spicchio di aglio schiacciato e cuocete a fuoco basso in modo da far appassire un poco i pomodorini.

Se gradite, potete aggiungere del peperoncino: unite anche la polpa di granchio, il prezzemolo tritato e il brodo preparato con il Granulare Pesce Bauer.

A questo punto, alzate la fiamma, lasciate restringere per bene e nel mentre cuocete le tagliatelle in abbondante acqua bollente salata.

Una volta pronte e scolate, aggiungetele alla padella con la salsa preparata, togliete l’aglio, mantecate bene aggiungendo una grattata di buccia di limone e servite il piatto caldo.