Con “Underground Anarchico” Raimondo Maria Dopraho ci fa guardare oltre il caos apparente dell’anarchia

23

under ground libro“Underground Anarchico” di Raimondo Maria Dopraho è un’opera che scuote chi è abituato a pensare secondo schemi predefiniti. Attraverso il dialogo serrato tra un giovane libertario appassionato di calcio, il pubblico ministero dottor Ligio Pottutto e il suo fido maresciallo Manganello, l’autore ci conduce in un’esplorazione profonda dell’anarchia, un termine spesso travisato e avvolto da un alone di pregiudizio. Raimondo Maria Dopraho si propone di smantellare le false credenze che circondano questa filosofia politica, offrendone una visione chiara.

Per l’autore, l’anarchia non è sinonimo di caos o violenza ma un’attitudine, un sentimento che si manifesta di fronte all’ingiustizia. È la spinta a rimuoverne le cause e a ristabilire un ordine naturale armonico, basato sul rispetto reciproco e sulla libertà individuale. Il libro ci invita a immaginare una società in cui le persone non sono merci da consumare ma esseri umani con bisogni e desideri legittimi, un mondo in cui la natura non è una risorsa da sfruttare ma un ecosistema da rispettare e preservare.

In questo contesto, l’anarchia si fa portavoce di un messaggio potente: la vera libertà inizia quando si sceglie di vivere secondo i propri principi, affrancandosi dalle catene del conformismo e delle costrizioni imposte dal profitto. Nel suo libro Raimondo Maria Dopraho sottolinea l’importanza del rispetto reciproco, affermando che nessuna opinione dovrebbe prevalere su un’altra. L’anarchia, in questa visione, non è quindi l’assenza di regole ma la creazione di criteri condivisi e consensuali che permettano a ogni individuo di esprimere autenticamente se stesso. Per l’autore l’anarchia non è un’utopia irrealizzabile, ma un progetto sociale in continua evoluzione. Si tratta infatti di una filosofia complessa che sfida le nozioni convenzionali di potere e organizzazione sociale.

Sebbene la sua realizzazione completa rimanga oggetto di dibattito, i suoi principi continuano a ispirare movimenti sociali e individui che cercano un mondo più giusto e libero. “Underground Anarchico” è un libro che stimola il pensiero critico, che invita a mettere in discussione le proprie convinzioni e a liberarsi dai pregiudizi. Con un linguaggio chiaro e con un dialogo serrato, l’autore ci conduce in un viaggio alla scoperta di comunità libere e autogestite, in cui l’etica antiautoritaria si traduce in pratica quotidiana. “Underground anarchico” è dunque un libro originale e divulgativo, che invita a riscoprire il vero significato dell’anarchia, un ideale di libertà e giustizia sociale più attuale che mai.

Contatti
https://www.facebook.com/profile.php?id=100008394218757
https://www.facebook.com/profile.php?id=100090766846404

Link di vendita online: www.orticaeditrice.it

SCHEDA DEL LIBRO

Casa Editrice: Ortica Editrice
Collana: Le Erbacce
Genere: romanzo autobiografico
Pagine: 208
Prezzo: 15 euro
Codice ISBN: 9791281228320