Classifica musica italiana maggio 2025: top 10 del mese

112

Vetta della classifica di maggio per Annalisa con “Maschio”, sul podio anche Jovanotti “Occhi al cuore” e Gianna Nannini “Panorama”

Primo posto sul podio della Top 10 di maggio per Annalisa con “Maschio”. Questa canzone, probabilmente destinata a candidarsi come il prossimo tormentone estivo, anticipa l’uscita di un nuovo progetto discografico. Il testo riguarda il punto di vista di una donna che fa tutto per amore, annullando la propria identità a vantaggio della persona amata. il classico amore tossico che uccide e devasta l’interiorità di chi cade in questa sorta di trappola “sentimentale”. Ma il brano riflette anche su come la protagonista si immagina di essere un “maschio” per poter capire come si vive il sentimento “dall’altra parte” e della considerazione che ha l’uomo della donna che si dona completamente.

PLAYLIST: https://youtube.com/playlist?list=PLYL8vLUyOtaESJM7RctoMe7F5ViRp6vSK&si=5n-VweL5sUGZtR9N

In una intervista, Annalisa ha spiegato: “Maschio è una nube. Una dimensione onirica in cui le cose come le conosciamo si disfano, si invertono, si dissolvono e si ricompongono. Un luogo della mente in cui riesco ad immaginare di essere ciò che non sono. Mi osservo come dall’esterno ad interpretare quel ruolo e mi compiaccio nel prendere possesso di un nuovo corpo. Mi diverto. Mi allargo. Quanto differente può essere, la stessa azione, la stessa frase, lo stesso pensiero, nei panni di un lui? Che sogno, essere lui!” Il brano sarà una delle canzoni che la brava artista porterà al Party Like A Deejay, la festa di Radio Deejay che si terrà il 7 e 8 giugno a Milano. Da non perdere!

Secondo posto sul podio per Jovanotti con “Occhi a cuore”, tratto dal suo album “Il corpo umano vol. 1” pubblicato a gennaio e già disco d’oro. Un brano che profuma d’estate con la sua sonorità frizzante e piacevole all’ascolto. Un inno alla vita e un invito a vivere il presente con gioia senza lasciarsi abbattere dai problemi della vita. In un post su Instagram il cantante ha spiegato: “È una canzone con il doppiofondo, come le auto dei contrabbandieri che passano le frontiere”. La canzone è anche una dedica ai “figli dei fiori” del passato e del presente. Accompagna il brano il videoclip girato in una giornata all’Unipol Forum di Milano, nel quale partecipa la figlia Teresa. Da vedere e da ascoltare!

Terzo posto per Gianna Nannini con “Panorama”. Un brano forte che inneggia alla libertà, all’amore senza catene, denso dell’energia che contraddistingue la cantante senese. Con questo brano, Gianna Nannini conferma la sua grande capacità nel mixare sensualità e ribellione. Un pezzo destinato sicuramente a diventare un classico e una colonna sonora che ci accompagnerà durante l’estate 2025. Suggestivo è anche il videoclip dedicato che potete trovare su YouTube, dove la voce graffiante dell’artista accompagna immagini di “panorami” mozzafiato.

Quarto posto per Fedez & Clara con “Scelte stupide”, singolo disponibile da inizio mese su tutte le piattaforme digitali e in radio. Caratteristica principale di questo pezzo è la sonorità cupa, scelta mirata che va a raccontare di un amore ormai in dirittura d’arrivo. Sui social, i due artisti hanno scelto di promuovere il loro singolo pubblicando una foto che li ritrae avvolti dalle fiamme. Voci di corridoio, lasciano trapelare il significato di questa canzone; pare che sia riferito alla fine del matrimonio tra Fedez e Chiara Ferragni. Anche se l’artista ha negato ogni correlazione con la sua storia personale, attenti osservatori hanno riscontrato uno o più particolari riconducibili alla vita sentimentale dell’artista. In ogni caso è un pezzo destinato a “spaccare” tra i giovani ma anche fra i più grandicelli.

Quinto posto per Achille Lauro con “Cristina”, contenuto nel suo nuovo album, “Comuni mortali”, dedicato prettamente alla madre. “Cristina”, è sicuramente uno dei pezzi più intimi e sentiti del nuovo disco, definito dall’artista come tra i più importanti della sua carriera e non è un caso che sia dedicato alla donna al primo posto nella sua vita: la madre. Il brano è una lunga lettera dove ricorda momenti difficili condivisi con sua madre e sottolinea la grande forza d’animo di questa donna che ha affrontato la vita con determinazione e tanto coraggio. È anche e soprattutto un ringraziamento alla donna che non lo ha mai lasciato solo e che gli ha donato tanto amore e tanta forza. Bello e commovente il video realizzato come speciale tributo a tutte le madri del mondo e realizzato grazie alla collaborazione di tanti suoi fans che gli hanno mandato spezzoni di vita vissuti con le loro madri. Un video suggestivo e commovente. Ottima prova per Lauro che ancora una volta, dimostra quanto sia grande il suo cuore.

Sesto posto per Boomdabash, Loredana Bertè con “Una stupida scusa”. Una collaborazione che regge nel tempo e che sforna successi. Anche con questo brano, Loredana ci emoziona e ci arriva al cuore. Un componente dei Boomdabash, Biggie, ha spiegato questa bella canzone: “Mi piace definire questo singolo come una lover hit che racconta l’amore tra gli opposti, le diversità che si uniscono fino a fondersi in un’unica entità. È pervaso quasi di malinconia e catapulta l’ascoltatore non più su una spiaggia bruciata dal sole di agosto ma in una notte d’estate dove la luna si riflette sullo specchio del mare. Se si parla di Luna e di reggae non poteva esserci compagna di viaggio migliore di Loredana, con cui collaboriamo per la seconda volta”.

Settimo posto per Sal Da Vinci con “L’amore e tu”, disponibile su tutte le piattaforme digitali da 16 maggio. Il brano, che sta riscuotendo un enorme successo ed è già arrivato ad un milione di visualizzazioni su YouTube è stato scritto con la collaborazione di Gigi D’Alessio e Vincenzo D’Agostino. Sal Da Vinci, ospite da Mara Venier nel talk pomeridiano della domenica ha raccontato il significato del suo brano: “Ovviamente l’amore è un motore immenso, e tu sei come l’amore. È una storia che appartiene a tutti quanti noi, ognuno di noi si può trovare in un momento di difficoltà, soprattutto nel viaggio dell’amore ma l’importante è avere la forza di superarlo“.

Ottavo posto per The Kolors con “Pronto come va”. Pensate che hanno registrato il video ufficiale a Napoli e provincia quando il 4 maggio hanno fatto irruzione in alcune sale dove si celebravano matrimoni e coperti da un telo bianco, (scena già vista nel 2015 quando i Maroon 5 hanno registrato il video di “Sugar”), sono sbucati all’improvviso per cantare e suonare dal vivo la loro canzone. Stash ha raccontato come è nato il brano in una intervista: “Pensavamo alla bellezza di un gesto ormai dimenticato che fino a qualche anno fa rappresentava una vera e propria dedica: la compilation d’amore – le sue parole – Ricordavamo le sensazioni che si provavano in macchina mentre si ascoltavano da un cd, o ancor prima da musicassetta, le canzoni che cercavano in qualche modo di raccontare il sentimento per qualcuno… Quel tipo di ricordo, che nel nostro caso si riferisce agli inizi degli anni ’10, ci ha guidati anche nella scelta dei suoni. Abbiamo cercato di raccontare con sincerità la nostra epoca delle compilation in una direzione parecchio ‘pharrelliana’”.

Nono posto per Luchè e Geolier con “Ginevra”. Questo brano risulta esser uno dei più interessanti dell’album “Il mio lato peggiore” di Luchè che in collaborazione con Geolier, esplora temi relativi alle relazioni e alla crescita personale. Nel testo, il nome Ginevra parrebbe simboleggiare una persona importante nella vita del protagonista ma è anche una riflessione su come l’amore abbia un impatto emotivo pesante nella vita di ognuno di noi. Un pezzo piacevole da ascoltare che invita alla riflessione, corroborato dal connubio delle voci di Luchè e Geolier.

Decimo e ultimo posto per Alfa e Manu Chao con “A me mi piace” ispirata a “Me Gustas Tu” del grande Manu Chao. Una collaborazione che sta mietendo consensi e che sicuramente è destinata al successo. Alfa, in una intervista ha dichiarato: “Sono un grande fan di Manu Chao. Mio padre mi parlava spesso di un suo concerto a Genova durante il G8, ed è da allora che è considerato una leggenda in città. Collaborare con lui è surreale, è il featuring più grande della mia carriera. Abbiamo rielaborato Me Gustas Tu in una versione molto artistica: non si tratta di un remix, ma di una canzone completamente nuova, con sonorità gitane, trombe, chitarre e un’anima gipsy. Il video è stato girato a Genova, tra il centro storico e lo stadio, per celebrare la città e creare un caos positivo, proprio come piace a noi”.

CLASSIFICA TOP 10 MAGGIO 2025 – MUSICA ITALIANA

  1. Annalisa – Maschio
  2. Jovanotti – Occhi a cuore
  3. Gianna Nannini – Panorama
  4. Fedez, CLARA – Scelte stupide
  5. Achille Lauro – Cristina
  6. Boomdabash, Loredana Bertè – Una Stupida Scusa
  7. Sal Da Vinci – L’amore e tu
  8. The Kolors – Pronto come va
  9. Luchè ft Geolier – Ginevra
  10. ALFA ft. Manu Chao – A me mi piace