“Io Sono Le Mie Canzoni”, data zero a Fasano per il progetto solista di Gaetano Curreri

35

FASANO (BR) – Da un’idea di Gaetano Curreri, il cuore degli Stadio, riparte “Io Sono Le Mie Canzoni”. Sul palco con lui Roberto Drovandi e Andrea Fornili, storici componenti degli Stadio. Data zero il 16 giugno a Fasano per “Fasano in festa”. Ingresso gratuito. Uno spettacolo emotivo, potente, pieno di energia, con una scaletta che raccoglie i più grandi successi degli Stadio, scritti da Gaetano Curreri, “Acqua e Sapone”, “Un giorno mi dirai”, “Grande figlio di puttana”, “Chiedi chi erano i Beatles” e molti altri.

All’interno dello spettacolo, Curreri rende omaggio anche ad alcuni dei grandi artisti con cui ha collaborato nella sua carriera, come Lucio Dalla, Vasco Rossi, Luca Carboni, Laura Pausini e Noemi, solo per citarne alcuni. In scena un corpo di ballo, un ensemble di musicisti e nuovi arrangiamenti. Un grande omaggio sarà dedicato al batterista Giovanni Pezzoli, compagno di una vita sul palco.

«In questo anno speciale, “Io Sono Le Mie Canzoni” costruisce un ponte tra generazioni, grazie anche alla collaborazione con Gué, che ha reinterpretato “Acqua e Sapone” in chiave urbana», scrivono gli Stadio sui loro canali social. «Questa collaborazione ci ha dato modo di avvicinare i giovani alla nostra musica, ma la scaletta sarà una scaletta tradizionale “alla Stadio”, con omaggi come valore aggiunto e qualche contaminazione, il loro inconfondibile sound pop-rock, quello di sempre, alzerà il volume in tutte le città. Partiamo da “Fasano in Festa”, una celebrazione autentica della tradizione popolare. Fasano ha fatto della musica un tratto distintivo della propria identità, e iniziare da qui è per noi un segno forte: le piazze restano il cuore pulsante della musica. Le altre tappe del calendario saranno annunciate nei prossimi giorni. Ci vediamo in giro».