«Affidandosi completamente, è così che deve essere letto questo libro. Perché Luna, con parole potenti, con parole che a volte sfiorano quasi la magia, ci trasporta in un mondo suo, un mondo dove si incontrano due culture, dove si respira la fugacità della vita, ma anche l’amore e la forza del destino. Quel destino tanto caro alla realtà araba e che Luna dipinge con maestria e conoscenza […] Ho imparato tra queste pagine che l’emozione non conosce nazionalità e che quel destino va accolto, ma anche plasmato perché, se è vero che tutto è scritto, quel che ancora non c’è è assolutamente tutto da scrivere»: Sara Gazzini, l’autrice della prefazione al romanzo “Possa io andare oltre” di Luna Badawi, ci fa entrare nella particolare atmosfera di questa storia, incentrata sul percorso di crescita e di guarigione di Batool, una ragazza preda delle sue fragilità e delle sue paure.
Nonostante ciò, la giovane si aggrappa alla vita con forza, cercando di non soccombere alla sensazione, che ha sempre avuto sin da bambina, di non avere un’identità salda e di non appartenere a nessun luogo. Batool, che è anche la narratrice del romanzo, ha ventisei anni ma ancora non sa cosa fare della sua esistenza: non riesce mai a tenersi un lavoro per troppo tempo, non ha relazioni significative e neanche una parvenza di entusiasmo per la vita, che dovrebbe invece essere tipico della sua età.
Batool preferisce rifugiarsi nei mondi di fantasia dei libri, o perdersi in elucubrazioni infinite ma, a lungo andare, i suoi stessi pensieri la asfissiano; la sua gemella, Lina, è il suo esatto contrario: è una ragazza di successo, sa sempre cosa vuole ed è attivissima. Le sorelle sono una seconda generazione italiana di origini arabe, nate da madre libanese e padre egiziano; questa affascinante mescolanza di civiltà, che rende le due ragazze molto belle – con i loro capelli lunghi, ricci e neri e gli occhi di un marrone intenso, magnetici come le sabbie mobili – crea in realtà molti problemi a Batool, perché non riesce a riconoscersi in nessuna razza, in nessuna religione, in nessuna origine in particolare.
La protagonista si sente un mosaico multicolore a cui però manca sempre un pezzo, il più importante, quello che definisce il disegno finale: nel corso del romanzo la giovane cercherà quel pezzo mancante, e per trovarlo dovrà affrontare una dolorosa consapevolezza che aveva sempre cercato di allontanare da sé, ma con cui dovrà fare i conti per conquistare il suo equilibrio.
SCHEDA DEL LIBRO
Casa Editrice: Gemma Edizioni
Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 138
Prezzo: 16,00 €
Codice ISBN: 979-1281403369
Contatti
https://www.instagram.com/lunabadawi/
Link di vendita online
https://www.amazon.it/Possa-andare-oltre-Luna-Badawi/dp/B0DHFXHV28