Axel Flovent fonde dream-pop ed indie-folk, tra esplosioni sonore e pop magnetico e uscirà il prossimo 7 giugno
Tra eterei paesaggi sonori inondati di sintetizzatori, Axel Flovent annuncia il suo ritorno con ‘Away From This Dream’, il disco in arrivo il 7 giugno, il primo con Nettwerk Music Group. Acclamato artista islandese, polistrumentista e produttore, Axel racconta ricordi e momenti attraverso una combinazione di eloquente folk e magnetiche esplosioni pop. In questo suo atteso secondo album, Axel si appoggia al flusso e riflusso della vit, mentre permette al suo caratteristico suono di respirare e prosperare.
“Sono sempre stato un grande fan degli artisti che si evolvono in ogni album. Non mi sento limitato in termini di ciò che posso fare ed è importante per me essere in grado di esplorare una varietà di suoni per mostrare lati diversi di me stesso. Volevo creare un album da poter eseguire con una band, un’esplosione di suoni da poter ascoltare in un festival con molte persone o nella propria solitudine, in cuffia” spega Axel.
Nel corso del 2023 ha scritto e registrato quello che sarebbe diventato ‘Away From This Dream’, successivamente mixato a Londra con MyRiot (London Grammar, Aurora). L’acquisto di una tastiera vintage Roland Juno-60 gli ha inoltre permesso di ampliare la sua tavolozza sonora, dando maggiore enfasi alle percussioni dal vivo, al pianoforte e alla chitarra elettrica.
“Ero ossessionato dal Juno-60. Per la prima volta, l’intero processo demo ha coinvolto il suono del sintetizzatore, creando melodie e cantando. Tra trenta demo, ho scelto i dieci migliori. Stavo sperimentando più elementi dal vivo e mi sono divertito molto a registrare” continua Axel.
“Away From This Dream’ si apre con ‘Moonlight’, tra chitarre più leggere dell’aria e tastiere scintillanti, mentre si sviluppa in un crescendo naturale, tracciando il viaggio dell’album. Con il ritmo rilassato del brano successivo, ‘Don’t Wait For Summer’, la voce di Axel scivola senza sforzo sulla musica incantevole, proprio come in ‘Have This Dance’, che esplora l’emozione di edere il mondo in un modo nuovo, guidati dall’euforia dell’innamoramento.
‘Wash It Away’ affronta emozioni più complesse: “è la storia delle connessioni emotive con la co-dipendenza e con le conseguenti difficoltà relazionali”, mostrando un lato più delicato del cantautore. ‘Chasing The Night’ scava invece nei suoni retrò degli anni ’80 e l’ispirazione arriva da un brano sentito in radio mentre Axel andava in studio per registrare. In ‘Honesty’ la drum machine svanisce per lasciare posto ad una melodia coinvolgente, mentre ‘When The Sun Goes Down’ trasmette un suono caldo e tranquillo ed un messaggio ottimista.
Tra i momenti clou dell’album, il singolo ‘Asymmetry’, che sorprende per la sua semplicità, mentre la voce di Axel si libra con un intricato falsetto, anelando alla perfezione su accordi di pianoforte contemplativi. Infine, il disco si chiude con la travolgente title-track, un brano euforico dalle melodie pop anni ’80, lasciando l’ascoltatore con una nota positiva.
“Il mio sogno più grande è che questo disco rimanga con chi lo ascolta a lungo. Questo è ciò che la musica è per me” conclude Axel Flovent.